home


INVENTARIO DELLE FAGLIE ATTIVE E DEI TERREMOTI AD ESSE ASSOCIABILI

  • QUADRO D'INSIEME DEL POTENZIALE INFORMATIVO (ai fini del prog. 5.1.1)


In una riunione tra i coordinatori dei progetti 5.1.1 "Mappa delle zone sismogenetiche e probabilità degli eventi associati" e 5.1.2 (Pisa, 26 aprile), è stato definito il formato nel quale dovrebbero essere resi disponibili (per le finalità progettuali del 5.1.1) i dati derivati dalle ricerche sulle faglie attive del territorio nazionale.

Le sintesi (per differenti aree del territorio nazionale), mediante rappresentazione cartografica a piccola scala ed elenchi di parametri espressi in forma tabellare, si propongono come strumenti di lavoro utili ai progetti stessi durante il loro svolgimento.
Pertanto i "Quadri d'insieme del potenziale informativo sulle faglie attive" rappresentano il compimento di una prima fase (raccolta del materiale disponibile) del progetto 5.1.2. Di questa fase sono testimonianza i contributi parziali dalle UR riportati sul sito web dello stesso progetto.

Per quanto riguarda la rappresentazione cartografica, in essa sono riportate le espressioni superficiali di faglie con chiare evidenze geologiche e geomorfologiche di attività nel corso del Pleistocene superiore-Olocene (colore rosso). In generale, le faglie rappresentate sono responsabili della dislocazione di depositi e/o forme successive all'ultimo massimo glaciale.



Con il colore celeste sono invece riportate le faglie per le quali è nota l'attività nel corso del Pleistocene. Tuttavia, la cronologia non è ulteriormente precisabile e non sono disponibili dati di superficie sull'attivazione delle faglie nel corso del Pleistocene superiore-Olocene. Nel caso dell'Appennino centrale, settore per il quale sono disponibili una notevole quantità di dati, l'esempio più chiaro è rappresentato dalla faglia di Gubbio, la cui discriminazione, a fronte della carenza di dati di superficie, viene dall'associazione della faglia stessa al terremoto del 1984. Quindi, sebbene il confronto tra i dati disponibili sulle faglie ad attività recente e la sismicità del settore appenninico in oggetto sia previsto in una seconda fase del progetto, la definizione di strutture quaternarie quali faglie "presumibilmente" attive potrebbe in altri casi derivare anche da ipotesi di associazione con terremoti noti.
Con il colore giallo sono riportate faglie sulla cui attività recente non c'è omogeneità di vedute tra i ricercatori. Casi di questo tipo spesso derivano dal diverso valore attribuito dai ricercatori ad elementi geomorfologici indiziari di attività recente.
Con il colore rosa è infine rappresentata un'ampia categoria di strutture fragili comprendente tutto ciò che è di dubbia interpretazione, in termini cinematici, geometrici o addirittura in rapporto all'origine (tettonica, gravitativa, ...) degli elementi osservati.
Per quanto riguarda i parametri espressi in forma tabellare, il corredo bibliografico è attualmente mancante, laddove si escludano i pochi lavori (citati al margine delle tabelle) che direttamente riportano tutti o parte dei parametri proposti.

E' opportuno sottolineare che le sintesi del "potenziale informativo" non sostituiscono il database delle faglie propriamente detto, bensì rappresentano dei documenti di base, utili alla realizzazione del database e necessari a definire in maniera sintetica lo stato delle conoscenze sull'argomento "faglie attive" in Italia.


F. Galadini, E. Vittori


Top
Ultimo aggiornamento: 5 ottobre 1999