Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici, strategici e speciali nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia

 

Volume 2° - Dati Regionali

 

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Dipartimento della Protezione Civile

Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti

 

 

1.

INTRODUZIONE

(A. Martinelli)

2.

NOTE STORICHE SUI MAGGIORI TERREMOTI

(S. Castenetto))

3.

ELABORAZIONI STATISTICHE

(A. Cherubini, L. Corazza, A. Martinelli)

4.

DATI REGIONALI

(A. Cherubini, L. Corazza, G. Di Pasquale, M. Dolce, A. Martinelli, V. Petrini)

 

 

REGIONE ABRUZZO

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

 

REGIONE BASILICATA

 

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

 

REGIONE CALABRIA

 

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

 

REGIONE CAMPANIA

 

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

 

REGIONE MOLISE

 

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

 

REGIONE PUGLIA

 

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

 

REGIONE SICILIA

 

 

Note storiche su alcuni dei maggiori terremoti

 

Statistiche sui complessi preschedati

 

Statistiche sugli edifici in muratura e calcestruzzo armato

     
     
 Torna all'indice generale del volume