Manuale per la compilazione della scheda di 1° livello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica

 

 

Tab. 3.7 - ABACO DELLE TIPOLOGIE DEI SOLAI PIANI

 

 

4 TRAVI CON SOLETTA DEFORMABILE

Descrizione: Solai in legno a semplice o doppia orditura (travi e travicelli) con tavolato ligneo semplice o elementi laterizi (mezzane), eventualmente finito con caldana in battuto di lapillo o materiali di risulta (cretonato). Solai in putrelle e voltine realizzate in mattoni, pietra o conglomerati. In entrambi i casi se è stata realizzato un irrigidimento, mediante tavolato doppio o, meglio ancora, soletta armata ben collegata alle travi, tali solai potrebbero intendersi rigidi o semirigidi, in base al livello di collegamento tra gli elementi.

Solaio in legno con mezzane

Solaio in legno con tavolato a semplice orditura

Solaio con travi di ferro e voltine

 

 

5 TRAVI CON SOLETTA SEMIRIGIDA

Descrizione: Solai in legno con doppio tavolato incrociato eventualmente finito con una soletta di ripartizione in cemento armato. Solai in putrelle e tavelloni ad intradosso piano. Solai in laterizi prefabbricati tipo SAP.

Solaio in legno con doppio tavolato

Solaio in prefabbricato del tipo SAP

Solaio in ferro e tavelloni

 

 

6 TRAVI CON SOLETTA RIGIDA

Descrizione: Solai in cemento armato a soletta piena. Solai in latero-cemento con elementi laterizi e travetti in opera o prefabbricati.

Solaio in cemento armato a soletta piena

Solaio in cemento armato a travetti prefabbricati

Solaio in latero-cemento gettato in opera