Scognamiglio L., Pintore S., Colini L., Sciarra A., Pizzino L., Malagnini A., Pastori M., Smedile A., De Caro M., Montuori C. (2022). Bollettino Sismico Italiano (BSI), I quadrimestre 2022 (Version 1). Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/bsi/202201
Nell'archivio ci sono In the archive there are 10 terremoti provenienti da questo studio: earthquakes considered from this study:
molto grandiextra large
grandilarge
medimedium
piccolismall
molto piccolivery small
non parametrizzatinot determined
falsifake
Clicca sulla riga per individuare il terremoto sulla mappa o sulla lente per ottenere più informazioni.Click the row to highlight the earthquake on the map or the lens to obtain more information.
DataDate
Area epicentraleEpicentral area
MDPs
Imax
EQ in CPTI15EQ in CPTI15
Riferim. in CPTI15CPTI15 reference
PDFPDF
2022 01 20 09 19 57.01
Costa Calabra sud-occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria)
-
-
-
2022 02 09 18 55 12.78
5 km E Bagnolo in Piano (RE)
-
-
-
2022 02 09 20 00 57.00
5 km NE Bagnolo in Piano (RE)
-
-
-
2022 02 24 21 54 06.60
Mar Ionio Meridionale (MARE)
-
-
-
2022 03 04 21 17 52.53
Costa Calabra sud-occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria)