Questo lavoro di revisione nasce dall’interesse per una verifica e un approfondimento delle conoscenze sul “terremoto di Caviaga” del 1951, in relazione al fatto che questo evento è spesso acriticamente incluso nelle compilazioni su episodi di sismicità indotta o innescata; si vedano ad esempio i lavori di Grasso (1992), Maury et al. (1992), Guha (2000), e in particolare la tabella 1 “Catalog of human-caused earthquakes, including the properties of the seismic event and the associated type of geoengineering operation” del lavoro di Klose (2013). Il riferimento unifico per l’inserimento del caso di Caviaga fra gli eventi potenzialmente indotti è lo studio di Caloi et al. (1951).
Il lavoro di revisione è stato realizzato attraverso un riesame delle informazioni fornite sia dallo studio macrosismico di Caloi et al. (1956) che da studi più recenti (Archivio Macrosismico GNDT, 1995; SGA, 2002; Guidoboni et al., 2007), e attraverso l’approfondimento della ricerca su fonti giornalistiche coeve, sfruttando in particolare la buona disponibilità di emeroteche digitali.
Allo stesso tempo sono state riconsiderate complessivamente le conoscenze disponibili sulla storia sismica dell’area, approfondendo il lavoro sul terremoto del 1786 (per il quale viene fornita anche l’antologia dei testi), già sviluppato nell’ambito del progetto Hareia (Camassi et al., 2012).