Nell'ambito delle ricerche di sismotettonica condotte dal "Laboratorio di Geologia Applicata alla Sismotettonica" (PAS-ISP) nell'Appennino Tosco-emiliano, è stata eseguita un' indagine di sismica storica in una vasta area comprendente parte delle provincie di Bologna, Firenze, Modena e Pistoia; detta area è compresa tra i paralleli di 43° 52' e 44° 22' ed i meridiani di 10° 38' e 11° 38' (Greenwich).
A tal fine sono stati compilati un catalogo macrosismico (Appendice I) ed un atlante delle carte delle isosisme (Appendice II) riguardanti le scosse di terremoto verificatesi nell'area considerata dall'anno O al 1980.
La ricerca bibliografica ha permesso una raccolta pressochè completa delle opere a carattere sismologico, mentre altrettanto non si può dire delle opere a carattere storico-cronistico; queste, data l'ampiezza del periodo considerato e le difficoltà di reperimento, potrebbero essere più numerose di quelle rinvenute.
Nell'indagine, per quanto possibile, si è fatto ricorso alle fonti bibliografiche originali e, quando non si è potuto risalire a queste, a precedenti cataloghi macrosismici.
lavori reperiti sono riportati in Bibliografia. Oltre a questi sono stati consultati le "cartoline sismiche" pervenute all'Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica dal 1938 al 1975 e, per brevi periodi, i girnali "Il Resto del Carlino" di Bologna, "La Nazione" di Firenze ed "Il Telegrafo" di Livorno; queste fonti non sono state ancora inserite in bibliografia dato che la loro consultazione è tuttora in corso. Durante le ricerche è emersa infatti la necessità di un ampio ricorso alla consultazione di giornali a causa dei frequenti vuoti di informazione esistent in modo particolare negli anni posteriori al 1940. E' da osservare inoltre che nei Bollettini Sismici di questo periodo (essenzialmente a carattere strumentale) si riscontrano spesso registrazioni di scosse caratterizzate da un relativamente elevato valore di magnitudo, quindi con ogni probabilità avvertite dalla popolazione, e da una totale assenza di corrispondenti notizie macrosismiche.
L'indagine, per quanto ancora non del tutto ultimata, ha portato all'individuazione, nell'area considerata, di circa 1850 scosse di terremoto; per la stessa area ed a partire dall'anno 1000 il Catalogo E.N.E.L. (110), il migliore ed il più recente, riporta 544 scosse.
Sono state inoltre costruite 78 carte delle isosisme, praticamente tutte relative a terremoti verificatisi dopo il 1843, dato che tra gli eventi più antichi solo per il terremoto del Mugello del 1542 si sono potute tracciare curve isosismiche.