Monachesi G., Castelli V., 1995. Ricerche su 64 terremoti d'interesse per la Regione Abruzzo. Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata, 145 pp.
PDF
Abstract
Questo rapporto presenta i risultati dello studio svolto dall'Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata (di seguito OGSM) nell'ambito della convenzione stipulata con la Regione Abruzzo il 21 settembre 1993.
Lo studio - progettato in continuità con le attività svolte nell'ambito di una precedente convenzione tra OGSM e Regione Abruzzo - si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dal Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo di Lavoro 1 "Sismicità" (di seguito GNDT/CNR, GdL 1).
Obiettivo della prima convenzione era - in sintonia con le iniziative promosse dal GdL 1 nell'ambito di un programma nazionale di lavoro - la revisione degli eventi sismici con intensità epicentrale maggiore o uguale al grado VIII MCS d'interesse per l'area settentrionale della regione Abruzzo per i quali non si disponesse di studi precedenti.
I risultati dell'attività svolta nell'ambito della prima convenzione sono stati raccolti nel rapporto Monachesi e Castelli (1992) cui si rimanda per maggiori dettagli.
Nell'ambito della seconda convenzione si è deciso, d'accordo con i membri della Commissione Tecnica Regione Abruzzo e GNDT/CNR, di integrare il quadro delle conoscenze sulla sismicità del territorio abruzzese estendendo la ricerca agli eventi con intensità compresa tra il grado V-VI e il grado d'interesse per l'intero territorio regionale.
Tra tutti gli eventi rispondenti ai requisiti generali sono stati scelti quelli che non disponevano di carte o tabelle d'intensità e che non erano in corso di studio nell'ambito delle attività del GdL 1.
La presente ricerca - così come lo studio precedente - non si propone di affrontare in maniera esauriente la ricostruzione dell'immagine dei terremoti d'interesse, ma di predisporre una corretta e affidabile base informativa per l'avvio di eventuali future ricerche finalizzate a questo scopo.
|
Nell'archivio ci sono In the archive there are 62 terremoti provenienti da questo studio: earthquakes considered from this study:
|