ASMI Archivio Storico Macrosismico ItalianoItalian Archive of Historical Earthquake Data

Homepage
Elenco studiData sources
Elenco terremotiEarthquakes
  
 

Monachesi and Castelli, 1995

Monachesi G., Castelli V., 1995. Ricerche su 64 terremoti d'interesse per la Regione Abruzzo. Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata, 145 pp.

    PDF 

Abstract

Questo rapporto presenta i risultati dello studio svolto dall'Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata (di seguito OGSM) nell'ambito della convenzione stipulata con la Regione Abruzzo il 21 settembre 1993. Lo studio - progettato in continuità con le attività svolte nell'ambito di una precedente convenzione tra OGSM e Regione Abruzzo - si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dal Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo di Lavoro 1 "Sismicità" (di seguito GNDT/CNR, GdL 1). Obiettivo della prima convenzione era - in sintonia con le iniziative promosse dal GdL 1 nell'ambito di un programma nazionale di lavoro - la revisione degli eventi sismici con intensità epicentrale maggiore o uguale al grado VIII MCS d'interesse per l'area settentrionale della regione Abruzzo per i quali non si disponesse di studi precedenti. I risultati dell'attività svolta nell'ambito della prima convenzione sono stati raccolti nel rapporto Monachesi e Castelli (1992) cui si rimanda per maggiori dettagli. Nell'ambito della seconda convenzione si è deciso, d'accordo con i membri della Commissione Tecnica Regione Abruzzo e GNDT/CNR, di integrare il quadro delle conoscenze sulla sismicità del territorio abruzzese estendendo la ricerca agli eventi con intensità compresa tra il grado V-VI e il grado d'interesse per l'intero territorio regionale. Tra tutti gli eventi rispondenti ai requisiti generali sono stati scelti quelli che non disponevano di carte o tabelle d'intensità e che non erano in corso di studio nell'ambito delle attività del GdL 1. La presente ricerca - così come lo studio precedente - non si propone di affrontare in maniera esauriente la ricostruzione dell'immagine dei terremoti d'interesse, ma di predisporre una corretta e affidabile base informativa per l'avvio di eventuali future ricerche finalizzate a questo scopo.

Nell'archivio ci sono In the archive there are 62 terremoti provenienti da questo studio: earthquakes considered from this study:


   
molto grandiextra large
   
grandilarge
   
medimedium
   
piccolismall
   
molto piccolivery small
non parametrizzatinot determined
falsifake
 

Clicca sulla riga per individuare il terremoto sulla mappa o sulla lente per ottenere più informazioni.Click the row to highlight the earthquake on the map or the lens to obtain more information.

  DataDate    Area epicentraleEpicentral area    MDPs   Imax  EQ in
CPTI15
EQ in
CPTI15
Riferim. in
CPTI15
CPTI15
reference
  PDF PDF 
1398 04 03L'Aquila  2  SD    
1423 11 10L'Aquila  1  5    
1646 04 28 06 30L'Aquila  1  5-6    
1646 06 07L'Aquila  1  4-5      
1646 06 19 02 30L'Aquila  1  3-4      
1646 06 19 03L'Aquila  1  6-7    
1731 09 15 15Abruzzo  1  D    
1750 02 01L'Aquila  1  7    
1803 04 07 23 15Teramano  3  D    
1841 02 21 13Torre di Passeri  1  5    
1848 06 10 23 15L'Aquila  1  5    
1850 11 11 09Valle dell'Aterno  6  6-7    
1874 02 24 06 52L'Aquila  24  5-6    
1887 01 27 02 45L'Aquila  31  5-6    
1888 07 08 16Teramo  7  4-5      
1888 07 08 21Teramo  9  5-6    
1889 08 26 05 05Castel di Sangro  5  5-6    
1889 11 28 19 10San Lorenzo  9  5-6    
1895 06 30 03 48Poggio Picenze  9  5-6    
1895 08 09 17 36Medio Adriatico  47  6    
1897 04 27 02 15Alta valle del Pescara  27  5-6    
1900 01 29 04 22Alta valle del Pescara  13  5-6    
1900 08 10 04 28Teramo  17  5-6    
1901 01 15 14 30Civitaquana  -  -      
1901 10 15 13 55Alta valle del Pescara  10  5-6    
1904 11 02 15 32Marsica  44  5-6    
1905 08 25 20 41Sulmona  35  6    
1906 01 29 15 05Castel Trosino  56  5    
1906 02 05 15Montereale  7  5    
1906 07 01 00 50Antrodoco  38  5-6    
1907 07 10 03Pettorano  6  4    
1907 12 22 05 59Rivisondoli  2  5-6    
1908 01 16 10 27L'Aquila  11  4-5    
1908 06 05 02 58Pescocostanzo  7  5-6    
1909 03 16 15 14Pietracamela  -  -    
1910 02 22 15 35Marsica  13  5    
1910 03 06 22Leonessa  15  5-6    
1910 12 22 12 34Accumoli  19  5    
1910 12 22 17 18Accumoli  3  5    
1910 12 26 16 30Accumoli  48  6    
1911 05 28 13 54L'Aquila  9  5    
1911 09 09 11 32L'Aquila  14  5    
1914 04 14 02 49Marsica  21  5-6    
1916 11 16 06 35Cittareale  25  7    
1920 01 13 10 35Tornimparte  3  5-6    
1924 11 28 09 11Balsorano  1  5-6    
1924 11 28 19 58Balsorano  1  4      
1926 12 18 21 07Fucino  24  6    
1929 01 14 04 01Alta valle del Sangro  32  4-5    
1930 04 07 17 17Alta valle del Tronto  28  6    
1936 02 04 08 16Slovenia  -  -    
1936 07 31 04 46Castel di Sangro  20  6-7    
1950 03 12 18 15Accumoli  1  6-7    
1950 09 03 22 41Ascolano  4  5-6    
1951 05 25 20 42Medio Adriatico  6  4    
1956 10 07 19 12Cagnano Amiterno  8  5    
1959 01 01 23 58Teramano  38  D    
1960 03 16 01 52Cittareale  70  6    
1967 12 03 21 30Aquilano  20  F    
1969 09 26 00 40Monti della Laga  92  6    
1972 02 29 20 54Medio Adriatico  21  SD    
1980 06 09 16 02Popoli  25  6