Workshop
"Verso la definizione delle caratteristiche dei terremoti attesi"


Home Partecipanti Introduzione Riassunti estesi



Programma



Giovedi 10/10/1996

09.45 C. Bosi - Introduzione ai lavori
M. Stucchi - Obiettivo A, scopi del workshop, risultati attesi, ecc.


Verso una valutazione dell'hazard di nuova generazione
(coordina: P. Suhadolc)

10.00 D. Slejko - Che cosa ci dicono le attuali stime di pericolosità sismica nazionale e cosa si può fare di più
10.30 L. Peruzza - Esperienze di hazard time-dependent ed applicabilità alla situazione italiana
11.00 M. Mucciarelli - Dati e metodi statistici per l'utilizzo delle storie sismiche di sito: confronto e proposte di lavoro
11.30 coffee break
11.50 interventi
  • P. Augliera - Confronto tra algoritmi di declustering: applicazioni ai cataloghi NT e PFG
  • D. Spallarossa - Influenza della sismicità recente sulle stime di ricorrenza dei terremoti delle zone sismogenetiche italiane
  • A. Marcellini - Impiego di tecniche bayesiane nella valutazione della pericolosità sismica
  • G. Franceschina - Leggi di attenuazione di parametri strong motion nel calcolo della pericolosità sismica
12.50 discussione
13.30 pranzo

Sismicità e strutture sismogenetiche (coordina: M. Mucciarelli)
14.30 A. Amato - Sismicità, stato di stress e deformazione: nuovi dati e prospettive
15.00 R. Camassi - Stato delle conoscenze sui terremoti più forti
15.30 L. Valensise - Ambizioni, limiti ed escamotages nella individuazione e caratterizzazione di strutture sismogenetiche in Italia
16.00 coffee break
16.20 D. Giardini - Determinazione di magnitudo in Italia e nel Mediterraneo
16.50 interventi
  • A. Rebez - Considerazioni sulla distribuzione spazio-temporale dei terremoti
  • P. Gasperini - Stima dei parametri di sorgente da dati macrosismici
  • F. Galadini - Ricerche geologiche finalizzate all'individuazione di strutture sismogenetiche in Italia centro-meridionale
  • M.S. Barbano - Si possono fare ipotesi di faglie attive in Sicilia orientale ?
  • S. Tinti - La ricerca sui maremoti. Sviluppi futuri, prospettive ed implicazioni per la regione italiana
18.20 discussione
19.00 fine dei lavori


venerdì 11 ottobre 1996

Previsione a medio termine (coordina: D. Giardini)
9.00 E. Mantovani - Previsione a medio termine dei terremoti: stato dell'arte e prospettive per la regione italiana
9.30 M. Cocco - Studio delle variazioni di sforzo per determinare l'attivazione di strutture sismogenetiche e la risposta della sismicita` locale
10.10 interventi
G. Costa - L'algoritmo CN; previsione a medio termine dei terremoti e conferma del modello sismotettonico d'Italia.
10.25 discussione
11.00 coffee break
11.20 D. Albarello - Migrazione della deformazione post-sismica nella piattaforma Adriatica: prospettive di ricerca a seguito del terremoto di Dubrovnik del 1996.
11.50 M. Stucchi - Sismicità di lungo periodo in Adriatico centro-meridionale ed in Italia meridionale
12.20 interventi
P. Albini - Stato delle conoscenze sui terremoti dell'area "Dalmazia meridionale - Montenegro - Albania"
G. Renner - Sismicità strumentale dell'Adriatico centro-meridionale: quali informazioni possono essere ricavate?
V. Castelli - Il terremoto del 1561 nel Vallo di Diano
13.05 discussione
13.30 pranzo

Ricerche in prospettiva (coordinano: D. Slejko e M. Stucchi)
14.30 interventi
F. Mulargia - La previsione a medio termine: verso stime di hazard migliori ?
R. Rotondi - Una strategia per l'analisi dell'adeguatezza di modelli probabilistici alla situazione italiana
C. Eva - Prospettive di studio della sismicità strumentale
L. Sirovich - Oltre le "leggi di attenuazione"? Hazard di scenario regionale con uso di funzioni cinematiche
15.30 discussione generale su programmi e organizzazione
17.30 fine dei lavori
I contributi avranno a disposizione 20 minuti + 10 per la discussione.
Gli interventi avranno a disposizione 12 minuti + 3 per la discussione.


Home Partecipanti Introduzione

Indice
Sessione 1 Verso una valutazione dell'hazard di nuova generazione
Sessione 2 Sismicità e strutture sismogenetiche
Sessione 3 Previsione a medio termine
Bibliografia